SCOPRI
L’APP

news

L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro(AIRC), l'ente dell'Organizzazione Mondiale della Sanità specializzato in oncologia, ha presentato la quarta edizione del Codice Europeo contro il cancro.

Il Codice, realizzato per iniziativa della Commissione Europea, contiene 12 suggerimenti per adottare uno stile di vita sano e mettere in atto nella quotidianità una prevenzione anticancro, poiché la prevenzione è oggi uno degli interventi più importanti per abbattere la mortalità del cancro.

Il documento è stato presentato a Milano dal Dott. Franco Berrino, epidemiologo ed esperto del rapporto tra alimentazione e tumori, che ha collaborato alla revisione del Codice, partecipando al gruppo di lavoro sull’alimentazione. 

“Si stima che se le persone seguissero queste raccomandazioni si potrebbe più che dimezzare l’incidenza dei tumori - spiega il dottor Berrino - Il nemico numero uno resta il tabacco che, purtroppo, non fa più notizia, ma continua ad uccidere. Ogni giorno si contano 15 mila morti. Le multinazionali incassano 900 miliardi di dollari al giorno, in pratica 60 mila dollari per ogni morto. Decine di studi, dimostrano che chi fuma perde, in media, circa 10 anni di vita rispetto a chi non fuma. È  importante smettere a qualsiasi età”.

Un’altra raccomandazione riguarda il radon, un gas radioattivo che c’è nelle nostre case e che va tenuto sotto controllo. Il radon viene emesso dalle pietre di costruzione e ce n’è tanto di più, quanto maggiormente chiudiamo ermeticamente per risparmiare calore.

Un aspetto più che importante per la prevenzione riguarda l’alimentazione. Le ricerche parlano chiaro: bisogna aumentare il consumo di cereali integrali, legumi, verdure e frutta, limitando i cibi ricchi di zucchero, sale e grassi, riducendo le carni rosse ed evitando carni conservate e bevande zuccherate.

“L’obesità è associata a numerose malattie croniche, compresi i tumori - spiega il dottor Berrino - Le ricerche mostrano che i grandi obesi hanno fino a 10 anni di vita in meno rispetto alle persone con un peso normale”.

A questo punto il nuovo Codice Europeo Anticancro definisce i 12 pilastri per ridurre l'incidenza del cancro (cliccate sul link per visionare il filmato) e fare una buona prevenzione:

  1. Non fumare e comunque non fare uso di tabacco.
  2. Non fumare in casa. Appoggiare le politiche contro il fumo sul luogo di lavoro.
  3. Fare in modo di mantenere un peso corporeo salutare.
  4. Mantenersi fisicamente attivi tutti i giorni. Limitare il tempo che si trascorre seduti.
  5. Seguire una dieta sana:  mangiare principalmente cereali integrali, legumi, verdura e frutta; limitare i cibi ad alto contenuto calorico (cibi con alto contenuto di zuccheri e grassi) ed evitare le bevande zuccherate; evitare la carne conservata; limitare la carne rossa ed i cibi ad alto contenuto di sale.
  6. Se si bevono alcolici, limitarne l'assunzione. Per la prevenzione del cancro non è consigliabile bere alcolici.
  7. Evitare lunghe esposizioni al sole, con particolare attenzione ai bambini. Usare le protezioni solari. Non utilizzare lampade solari.
  8. Sul luogo di lavoro, proteggersi dall'esposizione ad agenti cancerogeni seguendo le istruzioni in merito alla sicurezza.
  9. Controllare se in casa si è esposti ad alti livelli di radiazioni radon, in caso affermativo, attivarsi per ridurne i livelli di esposizione.
  10. Per le donne: l'allattamento riduce il rischio di cancro nella donna. Se è possibile, scegliere l'allattamento naturale. La terapia ormonale sostitutiva (HRT) aumenta il rischio di alcuni tipi di cancro. Limitare l'uso dell'HRT.
  11. Assicurarsi che il vostro bambino sia vaccinato per: Epatite B (per i neonati), Papillomavirus - HPV (per le ragazze). 
  12. Aderire ai programmi di screening per il: cancro all'intestino (uomini e donne), cancro al seno (donne), cancro alla cervice (donne).

Leggi

L'attenzione per la salute ed il benessere dell'individuo ha portato la Farmacia Meazza a rivolgere lo sguardo verso un ambito nuovo,  inquadrando la persona nella sua quotidianità ed offrendo ai propri clienti la possibilità di utilizzare uno strumento semplice ed intuitivo per il monitoraggio del ritmo della propria vita.

A questo proposito ha stretto una collaborazione con Garmin, scegliendo Vivofit fitness band.

Vivofit è una fitness band da polso che segue la persona con obiettivi giornalieri personalizzati, ne segue i miglioramenti e gli notifica quando deve fare attività. Memorizza il livello di attività corrente ed assegna un obiettivo giornaliero da raggiungere, conducendo la persona verso uno stile di vita più sano.

Vivofit dispone di diverse funzioni:

1. Orologio: orario e lettura dei movimenti a portata di polso grazie al suo display facile da leggere.

2. Notifiche di inattività: anche se si rischia di perdere la cognizione del tempo e ci si dimentica di fare del moto, Vivofit non se lo dimentica mai. Dopo 1 ora di inattività, sullo schermo viene visualizzata una barra rossa motivazionale che aumenta di dimensioni se permane lo stato di inattività. Per far sparire la barra è sufficiente camminare qualche minuto.

3. Consumo calorico: conta le calorie bruciate durante l'arco della giornata, considerando il metabolismo di base. Sincronizzando la fitness band su Garmin Connect è possibile seguire i progressi verso una forma fisica prestabilita.

4. Indossabile giorno e notte: alla moda, pratico ed impermeabile fino a 50 metri. Da portare 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno, Vivofit garantisce la durata della batteria fino a circa un anno.

5. Rileva il tuo cuore: utilizzando la fascia cardio, Vivofit registra la frequenza e le zone cardiache per qualsiasi attività di fitness.

6. Qualità del sonno: al momento di andare a dormire, è possibile impostare la modalità di "riposo" e Vivofit monitorerà il sonno di colui che lo indossa. Sulla pagina di Garmin Connect è possibile visualizzare le ore totali di sonno, nonché i periodi di movimento e di riposo.
Tramite un unico tasto è possibile accedere al menù delle funzioni e sincronizzare Vivofit con Garmin Connect. In questo modo sarà possibile visualizzare il quadro completo dei propri progressi ed organizzare la propria pagina con i dati più importanti, aderire alle sfide online competere e confrontarsi con i propri amici e familiari in tutto il mondo.
Inoltre se già si utilizza un dispositivo fitness Garmin, Vivofit può rilevare i tempi di attività e di riposo tra le sessioni di allenamento, consentendo di analizzare tutti i dati su Garmin Connect. Disponibile su computer o su dispositivo mobile compatibile.Viene fornito con due cinturini dello stesso colore, large e small. Ulteriori cinturini sono disponibili come accessorio opzionale.
Diciamo sì ad uno stile di vita più sano, scegliendo Vivofit come tutor silenzioso!
 
 

Leggi

Fidelity Card

Per te dalla Farmacia Meazza tanti esclusivi vantaggi!

Un'unica card per tre punti vendita: Farmacia Meazza, Pharmabeautyque Via Matteotti 35 in Rho e Pharmabeautyque all'interno del Polo Fieristico Rho-Pero.

 

BENESSERE:

Potrai partecipare alle giornate promozionali su benessere e bellezza promosse dalla Farmacia.

 

APPROFONDIMENTI:

Potrai partecipare alle conferenze in Farmacia, faccia a faccia con gli esperti del settore, approfondendo tematiche diverse in materia di salute e benessere, per te e per la tua famiglia.

 

SCONTI:

I titolari della Fidelity Card potranno ottenere sconti su tanti prodotti del settore NON FARMACO. Gli sconti saranno facilmente individuabili grazie ad una particolare segnalazione.

 

PREMI:

Con la Fidelity Card potrai partecipare all'annuale raccolta punti sugli acquisti del settore NON FARMACO e scegliere tanti bellissimi premi per te e per la tua famiglia, oppure ottenere buoni sconto in valuta.

 

COME OTTENERLA:

Rivolgiti ai Nostri collaboratori, compila con loro l'apposito modulo telematico e riceverai subito e GRATUITAMENTE la tua personale Fidelity Card, ottenendo immediatamente tutti i vantaggi a te riservati.

ATTENZIONE: La Fidelity Card è valida solo per l'acquisto dei NON FARMACI. Restano pertanto esclusi dall'iniziativa tutti i farmaci, in ottemperanza alle vigenti disposizioni di Legge.

Leggi